Buon Natale 2016 a tutti! Domani per il pranzo Di Santo Stefano ho pensato bene di preparare un dolce della tradizione natalizia, il tronchetto di Natale, un dolce che piace proprio a tutti!Di tronchetti, ce ne sono tantissime versioni, io ho deciso di preparare come base una pasta biscotto al cacao e di farcirla con una delicatissima crema di panna e vaniglia. Come rivestimento non poteva mancare una gustosissima ganache al cioccolato.
Ingredienti per la pasta biscotto al cacao (per 8 persone):
- uova 4
- miele 10 gr
- acqua 1 cucchiaio
- estratto di vaniglia 1 cucchiaino
- zucchero 80 gr
- farina 00 35 gr
- cacao amaro in polvere 25 gr
Per la crema di panna e vaniglia:
- panna fresca da montare 500 ml
- zucchero al velo 3 cucchiai
- estratto di vaniglia 1 cucchiaino
- gelatina in fogli 4 gr
Per la ganache al cioccolato:
- panna vegetale zuccherata 200 ml
- gocce di cioccolato fondente 150 gr
Per decorare:
- pasta di zucchero q.b.
Preparazione:
Per la pasta biscotto al cacao: ho diviso i tuorli dagli albumi ed ho montato prima gli albumi a neve ferma con 50 gr di zucchero e poi i tuorli con i restanti 30 gr di zucchero, insieme al miele, all’acqua ed all’estratto di vaniglia.
Ho poi unito gli albumi montati a neve ai tuorli, aggiungendone un pò per volta ed amalgamando i due composti molto delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto.
Ho poi aggiunto la farina ed il cacao setacciati ed ho continuato ad amalgamare con delicatezza.
Ho steso il composto ottenuto su un foglio di carta forno su di una placca, ed ho cercato di livellarlo con una spatola dandogli una forma piuttosto regolare.
Ho messo la placca in forno caldo a 180° mantenedola in cottura per circa 10 minuti. Una volta sfornata l’ho subito ribaltata su di un piano adagiandola su un altro foglio di carta forno cosparso leggermente di zucchero semolato ( per evitare di far attaccare la pasta biscotto sul foglio ), ho staccato delicatamente il foglio di carta forno superiore ed ho sigillato per bene con della pellicola per alimenti. Questo perchè durante il raffreddamento della pasta biscotto, l’umidità sprigionata da esso resta nell’involucro di pellicola conferendo morbidezza ed elasticità nell’arrotolarla.
Nell’attesa del raffreddamento, ho preparato la crema di panna e vaniglia: ho messo in ammollo in acqua fredda i fogli di gelatina per circa dieci minuti, li ho poi strizzati e messi a sciogliere a bagno maria in un pentolino. Ho cominciato a montare leggeremente la panna con lo zucchero al velo e l’estratto di vaniglia vi ho poi aggiunto la gelatina sciolta e raffreddata ed ho continuato a montare fino ad ottenere la giusta consistenza.
Ho dunque tolto la pellicola dalla pasta biscotto ( ormai fredda ) e vi ho distribuito sulla superficie la crema di panna appena preparata.
Ho arrotolato la pasta dal lato più corto aiutandomi con la pellicola ed evitando movimenti bruschi per non creare crepe.
Ho chiuso il rotolo nella pellicola ed ho riposto in frigo a riposare per circa un’oretta. Terminato il riposo, l’ho ripreso ed ho effettuato un taglio diagonale su di 1/3 del rotolo creando un segmento da aggiungere lateramente alla parte più lunga, simulando un ramo del tronchetto. Ho rimesso il tronchetto in frigo.
Infine ho preparato la ganache al cioccolato: ho messo in un pentolino sul fuoco la panna vegetale ed ho aspettato che raggiungesse il bollore per tuffarvi all’interno le gocce di cioccolato fondente.
Ho aspettato un paio di minuti che il cioccolato macerasse all’interno della panna, e con una spatola ho cominciato a girare amalgamando il tutto. Ho messo a raffreddare attendendo il giusto addensamento della ganache per poterla poi spatolarla con facilità sulla superficie del tronchetto.
Dopo aver rivestito totalmente la ganache sul tronchetto di Natale con una forchetta ho disegnato le scanalature del legno. Ho decorato con applicazioni in pasta di zucchero rossa e verde.