La torta “Pop Oreo” nasce dalla mia passione scatenata per gli omonimi biscotti americani: da amante della cucina sana non dovrei abbandonarmi a simili tentazioni, cariche di conservanti e grassi, ma lo strappo alla regola è concesso a tutti, vero?
Per questo, quando la mia amica mi ha chiesto di prepararle la torta per il suo compleanno le ho proposto immediatamente un dolce che ricordasse in tutto e per tutto i biscotti Oreo. Ho preparato quindi un pan di spagna al cacao e l’ho farcito con una crema a base di panna, mascarpone e biscotti Oreo sbriciolati. Vediamo insieme la ricetta!
Ingredienti per il pan di Spagna al cacao (per una tortiera da 25 cm di diametro):
- uova 8
- zucchero 240 gr
- farina 187 gr
- cacao amaro in polvere 54 gr
- vanillina 1 bustina
- sale 1 pizzico
Per la crema gusto Oreo:
- panna fresca da montare 365 ml
- mascarpone 415 gr
- zucchero al velo vanigliato 4/5 cucchiai abbondanti
- estratto di vaniglia 1 cucchiaino
- biscotti Oreo 350 gr
Per decorare:
- ciuffetti di panna vegetale q.b.
- biscotti Oreo sbriciolati e non
Preparazione:
Per il pan di Spagna al cacao: ho montato con uno sbattitore elettrico le uova rigorosamente a temperatura ambiente con lo zucchero per circa 20 minuti, poi ho aggiunto manualmente la farina con la vanillina ed il cacao setacciati, ho imburrato la tortiera e ho messo a cuocere in forno già caldo a 180° per circa 50 minuti. Una volta cotto l’ho sfornato e messo a raffreddare.
Ho preparato nel frattempo ho preparato lo sciroppo per la bagna a base di acqua, rum, cacao e zucchero ed ho messo a raffreddare completamente.
Per la crema gusto Oreo: ho montato la panna con due cucchiai di zucchero al velo ed ho messo da parte. Ho lavorato il mascarpone con lo zucchero e la vaniglia fino a renderlo cremoso e poi vi ho aggiunto la panna un po’ per volta senza smontare il tutto. Ho trasferito una terza parte di crema in una ciotola per utilizzarla come copertura esterna. Ho sbriciolato i biscotti Oreo, una parte di briciole l’ho conservata per l’esterno della torta il resto invece l’ho unito alla crema di mascarpone e panna.
A questo punto ho assemblato la torta: ho diviso il pan di Spagna in tre strati, ho bagnato con lo sciroppo al cacao ed ho farcito con la crema di mascarpone e Oreo sbriciolati. Ho continuato così per tutti gli strati. Ho rivestito l’esterno della torta con la crema senza biscotti che avevo messo da parte, sul top ho adagiato le briciole di biscotti in eccesso per la crema e lungo tutta la circonferenza tante “mezze lune” Oreo.
Ho poi modellato un “maxi Oreo” in pasta di zucchero e vi ho adagiato sopra la torta “vera” utilizzando una cannuccia per sostenerla. Ho decorato con ciuffetti di panna vegetale zuccherata ed ho poi infilato nel maxi Oreo biscottoni al cacao su stecco con cialde in pasta di zucchero su cui vi ho stampato le foto degli invitati alla festa. Ecco l’elemento che ha reso Pop la torta!
Ed ecco la torta completa di biscotti e candeline: