I croissants casalinghi sono divinamente sublimi, e non c’è soddisfazione più grande nel veder conclusa una così bella impresa andando passo passo secondo step ben stabiliti e curando l’impasto prestandogli l’attenzione necessaria durante tutte le fasi della lavorazione.In questo articolo spiegherò come poterli realizzare e vi accorgerete di quanto poi non sia così difficile, e come, con un pò di pazienza, si possa ottenere un grande risultato!
Ingredienti (per una decina di croissants):
Per il lievitino:
- acqua 56 gr
- farina Manitoba 125 gr
- lievito di birra secco 5 gr
Per l’impasto:
- farina 250 gr
- zucchero 75 gr
- uova 112 gr
- latte 75 gr
- sale 7 gr
- miele 10 gr
- aroma arancia
- aroma vaniglia
Per sfogliare:
- burro 188 gr
Preparazione:
Per il lievitino: ho mescolato insieme tutti gli ingredienti, ho formato una palla che ho tuffato in un recipiente pieno di acqua tiepida e ho aspettato che l’impasto venisse a galla.
Per l’impasto: ho mescolato la farina con zucchero e miele, vi ho aggiunto il latte in due volte ed in seguito le uova, uno alla volta. Ho aggiunto gli aromi ed il lievitino ben strizzato, poi il burro e per ultimo il sale. Ho impastato per circa venti minuti fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Ho messo in frigo a lievitare con un coperchio e l’ho ripreso il mattino seguente dopo 10 ore di lievitazione.
Ho poi preparato il burro che ci serve per la sfogliatura , appiattendolo tra due fogli di carta forno con il matterello. Ho messo il burro in frigo.
Ho steso l’impasto lievitato in modo tale da accogliere il panetto di burro: ho chiuso prima un lato e poi l’altro.
Ho picchiettato con in matterello stendendo ulteriormente l’impasto per il senso della lunghezza, iniziando così il procedimento delle pieghe.
Ho ripiegato il lato inferiore verso il centro e poi il lato superiore, sovrapponendoli. Abbiamo terminato il primo giro di pieghe e dobbiamo mettere l’impasto in frigo a riposare per circa un’ora. Ricordiamoci di mantenere la chiusura dell’impasto sempre dallo stesso lato (sempre laterale) e di stendere dunque l’impasto (nel mio caso con la chiusura a destra) sempre dal senso della lunghezza. l’impasto sarà pronto dopo tre giri di pieghe e tre pause di riposo in frigo di un’ora ciascuna.
Alla fine riprendiamo l’impasto stendiamolo in un rettangolo e ritagliamo tanti triangoli che andremo ad arrotolare, partendo dalla base, su se stessi.
Come potete vedere dalla foto, ne ho sistemati una metà su una teglia rivestita di carta forno e li ho lasciati lievitare circa due ore e mezza, mentre per l’altra metà ho optato per il freezer, sistemandoli su un vassoio.
Ecco i cornetti lievitati e spennellati con una miscela di latte e tuorlo d’uovo. Prima di infornarli vi ho cosparso in superficie dello zucchero semolato. Ho riscaldato il forno a 180° e vi ho cotto i miei croissants per circa 20 minuti.